Realizzo questo tipo di servizio la mattina, quando i bebè sono generalmente più sereni. L’orario si concorda con la mamma in base all’orario di allattamento del piccolo.
E’ consigliabile inoltre che il bebè mangi in studio così da sfruttare al massimo la “calma post pappa”.
Inizieremo il servizio fotografico con delle foto dedicate a lui/lei in un primo set fotografico in una cesta o tinozza a pancia in giù, oppure con le foto con i genitori. A questo punto ci fermeremo per permettere al bebè di mangiare e riposarsi. Riprenderemo il servizio con un secondo set fotografico in una posizione differente, sdraiato sulla schiena a pancia in sù sul lettino se è sveglio o addormentato se si è addormentato. nel terzo set fotografico il bebè avendo riposato la schiena sarà pronto per essere fotografato nuovamente a pancia in giù dentro altri props fotografici.
La priorità per me, in questo come in tutti gli altri servizi che svolgo è la serenità del bambino; ne consegue che questo flusso di lavoro è modificabile a seconda delle esigenze del bimbo fotografato. In ogni caso permetto sempre (anzi consiglio vivamente)ai genitori di far dormire il bimbo a metà servizio, se non “sotto i riflettori”, tra le loro braccia per permettergli di riprendere le forze e concludere il servizio fotografico senza stressarsi minimamente.
Consigliamo di far trascorrere almeno 10 giorni dall’ultimo vaccino.